La Locanda del Galluzzo vi aspetta dal 20 al 22 novembre per realizzare insieme un vivaio di meli basato su tecniche di coltivazione a basso impatto ambientale che salvaguardano la salute del consumatore e della natura.
Godremo di una bellissima vacanza in Umbria imparando tutti i principi dell'agricoltura biodinamica e i segreti per una perfetta messa a dimora di alberi da frutto
Il corso è aperto a tutti: permacultori, abitanti di ecovillaggi, amici della natura, musicisti, naturopati, curiosi, fruttariani, giornalisti e chi più ne ha più ne metta!
Il menù del ritiro sarà un percorso di consapevolezza alimentare, un succoso climax di frutta dolce, frutta ortaggio, frutta grassa,tagliatelle di platano, pizza fruttariana, cous cous carpotecnico, spaghetti di zucchina, Fruit Burger, McFruit, polpette carpotecniche, fruitsalad, latte fruttariano, Miele fruttariano dal platano giallo,cioccofruit ecc.
Tutti i piatti saranno a impatto zero e preparati dalle mani esperte dello staff di Cosmo Fruttariano 3M
PREZZI TOTALI A PERSONA
Workshop + Pensione completa fruttariana + Alloggio in camera singola: 220 euro (per chi si portasse lenzuola o sacco a pelo e asciugamani il prezzo totale si riduce a 200 euro)
Workshop + Pensione completa fruttariana + Alloggio in camera doppia: 160 Euro (per chi si portasse lenzuola o sacco a pelo e asciugamani il prezzo totale si riduce a 150 euro)
Workshop + Pensione completa fruttariana + Alloggio in camera quadrupla: 140 Euro (per chi si portasse lenzuola o sacco a pelo e asciugamani il prezzo totale si riduce a 130 euro)
Ovviamente è possibile rimanere una notte in più o arrivare in anticipo, è sufficiente informare la struttura
ISCRIZIONI AL SEMINARIO
Il corso si attiva con Min 10 posti.
Max. 20 posti.
Per aderire invia una mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiama il 3381383218