Chi è venuto a trovarci alla Locanda del Galluzzo sa bene che il nostro agriturismo gode della protezione dall'alto (circa 200 metri più in su) di un delizioso borgo medievale, Castel Rigone. Secondo la tradizione, nel 543, l'ostrogoto Arrigo (o Rigone), luogotenente di Totila, usò la zona per stabilire la base operativa che doveva mantenere l'assedio alla città di Perugia. Da qui il nome della cittadella che, a nostro modo di vedere, è la Finestra sul Lago Trasimeno.
Chi sceglie di esplorare questo piccolo borgo, sceglie la quintessenza dell’Umbria. E' qui, a Castel Rigone e dintorni, che batte il cuore verde d'Italia: fresche pinete, il profumo del glicine, sterminate coreografie di olivi, eleganti linee architettoniche medievali, il fascino senza tempo delle costruzioni in pietra, cucina frugale ma ricca di bontà e - secondo il nostro insindacabile parere - la migliore vista sul lago Trasimeno. Lontano dal caos cittadino, questo paradiso terrestre sotto forma di borgo è la cornice perfetta per ricompattarsi con le piccole cose, quelle che hanno un valore autentico. Se Castel Rigone fosse una frase sarebbe questa di Tiziano Terzani: “C'è una bella parola in italiano che è molto più calzante della parola felice, ed è contento, accontentarsi , uno che si accontenta è un uomo felice.”
Oltre all'intrinseca magia del borgo e dintorni, in molti scelgono di venire a Castel Rigone per godere della già citata finestra sul lago Trasimeno, per visitare l’austero e al contempo raffinato Tempio di Maria SS. Dei Miracoli, ma anche per partecipare alla Festa dei Barbari, ormai celeberrima rievocazione storica nata per commemorare l'epoca della fondazione ostrogota.
Ma chi pensa che Castel Rigone vada in letargo con l’arrivo della stagione fredda si sbaglia di grosso! Tutt’altro!
Il romantico borgo coi suoi dolci vicoletti è la cornice perfetta per il più suggestivo dei Mercatini di Natale, evento che a partire dal 29 novembre garantisce quattro week-end all'insegna di squisitezze tipiche, artigianato locale, regali originali e magia natalizia.
Quest’inverno venite a Castel Rigone e lasciatevi riscaldare dal vinbrulè, dalle luci delle feste e da tutti quei calorosi appuntamenti che accompagnano i Mercatini. Eccone alcuni:
· Tutte le domeniche intrattenimento con i pony del Centro Ippico La Molinella
· Domenica 7 dicembre dalle 16.30 il Trasimeno Gospel Choir scalderà gli animi con i brani più classici del Natale interpretati in uno stile innovativo fatto di arrangiamenti ritmati e dinamici.
· Tutti i sabati divertimento assicurato per bambini con trucchi e giochi di prestigio!
· E ovviamente domenica 21 dicembre, sulle note della Banda di Castel Rigone, arriva BABBO NATALE con tanti dolcetti per i bambini!!
Tutto questo e molte altre sorprese ogni fine settimana a partire dal 29 novembre (lunedì 8 dicembre incluso) dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Buone feste!